Descrizione

Come Partecipare

Possono presentare domanda per la concessione del sostegno economico denominato ''Indennita' Regionale Fibromialgia (IRF)'' i cittadini in possesso dei seguenti requisiti:
- essere residenti nel Comune di Assemini
- essere in possesso della certificazione medica, di data non successiva al 30 aprile 2025, attestante la diagnosi di fibromialgia; la predetta certificazione deve essere rilasciata da un Medico Specialista (non da un Medico di Medicina Generale) abilitato all'esercizio della professione e iscritto all'albo, sia dipendente pubblico che convenzionato che libero professionista
non beneficiare di altra sovvenzione pubblica concessa esclusivamente per la diagnosi di fibromialgia

Comunicazioni

Fibromialgia 2025 - Indennita' Regionale

Aperti i termini per la presentazione delle domande per la richiesta del contributo denominato Indennita' Regionale Fibromialgia, rivolto alle persone affette da fibromialgia. Le istanze pot...

Accesso agli uffici

Il mercoledi' dalle 11:00 alle 13:00 (Dott.ssa Marta Cocco) o contattare il n. 070949476 o inviare una email: m.cocco@comune.assemini.ca.it – e.somenzi@comune.assemini.ca.it

Ufficio Servizi Sociali

Per maggiori informazioni contattare l’Assistente Sociale Dott.ssa Marta Cocco - l’Ufficio Servizi Sociali il mercoledi' dalle 11.00 alle 13.00

Cosa serve

  • Copia del documento di identita' in corso di validita' del richiedente

Tempi e scadenze

Entro il 30/04/2025

Contatti

Ufficio Pubblica Istruzione

Per maggiori informazioni contattare l’Assistente Sociale Dott.ssa Marta Cocco - l’Ufficio Servizi Sociali il mercoledi' dalle 11.00 alle 13.00

Ulteriori informazioni

__________________________

Ultimo aggiornamento

28/03/2025