Comunicazioni

Attivita' Ricreative

Si comunica che sono stati approvati gli elenchi provvisori degli ammessi (Allegato A) e degli ammessi con riserva (Allegato B) al contributo per il rimborso in favore delle famiglie con fig...

Modifica Modalita' Di Accesso

Dal giorno 15/10/2022 l'accesso alla piattaforma potra' essere effettuato con username e password gia' in possesso dell'utente oppure con SPID. Per le persone che non sono in possesso di use...

Bandi

Servizi Sociali
BONUS AFFITTI

Aperti i termini per la presentazione delle domande per l'assegnazione del contributo a sostegno del canone di locazione per l'annualità 2023, ai sensi della Legge 431 del 09/12/1998. Le istanze potranno essere presentate esclusivamente online sul portale asseminisociale.retedelsociale.it.
Ai fini della verifica della domanda i richiedenti sono obbligatoriamente tenuti a caricare (dal 10 al 31 Gennaio 2024) nelle domande presentate (sezione Rendiconto), pena esclusione dal beneficio, le ricevute dei pagamenti effettuati o la dichiarazione sostitutiva (allegato A). Consigliamo di leggere le specifiche di cui all'avviso ed al Bando Leggi di piu'

Servizi Sociali
CEDOLE LIBRARIE

I genitori degli alunni residenti nel Comune di Assemini e frequentanti le scuole primarie dovranno accedere alla piattaforma attraverso SPID e scegliere la libreria in cui ritirare i propri libri di testo fra quelle che si sono accreditate. I genitori degli alunni non residenti ad Assemini, ma frequentanti le scuole primarie nel territorio comunale di Assemini, dovranno rivolgersi al proprio comune di residenza. Per evitare disguidi o assembramenti, si suggerisce ai cittadini che si sono registrati al portale e hanno scelto correttamente il punto di ritiro accreditato, di contattare la libreria prescelta per verificare l'effettiva disponibilita' dei libri di testo. Leggi di piu'

Servizi Sociali
MOROSI

Bando permanente per l'assegnazione dei contributi agli inquilini morosi incolpevoli di cui al DL 102/2013 convertito con modificazioni nella Legge n. 124 del 2013. I contributi sono concessi per sanare la morosita' dei soggetti titolari di un contratto di locazione di unita' immobiliare ad uso abitativo (punto 3 - Art. 4 del bando), residenti nel Comune di Assemini, sui quali grava un atto di intimazione di sfratto per morosita' incolpevole, così come definita all’ art. 2 del bando (prima di compilare il modulo leggere il bando per verificare il possesso dei requisiti) Leggi di piu'

Servizi Sociali
Bonus Asilo

La domanda di contributo ''Bonus Nidi Gratis 2023'' deve essere presentata dal medesimo genitore che ha presentato la domanda Bonus Nidi INPS (art. 1, comma 355, legge 11 dicembre 2015, n. 232) e che ha provveduto ad effettuare il pagamento delle rette di frequenza al nido. Eventuali richieste di assistenza inserenti errori nella compilazione della domanda devono essere formulate aprendo un ticket tramite il tasto ''assistenza'' attivo nell'area riservata del cittadino. Dal 24/11/2023 fino al 22/12/2023 potranno essere presentate domande per la richiesta di contributo per la seconda tranche per i mesi Agosto/Dicembre riferiti all'anno scolastico 2023-2024 Leggi di piu'

Servizi Sociali
Attivita' ricreative

Le domande devono essere presentate esclusivamente on line dalle famiglie in possesso dei seguenti requisiti:

  • Residenza nel Comune di Assemini nel periodo giugno/dicembre 2023
  • ISEE in corso di validita' non superiore ad Euro 20.000,00. In caso di nuclei familiari con figli minori, i cui genitori non siano coniugati e non convivano, occorre essere in possesso di ISEE minorenni in corso di validita'
  • possesso di documentazione fiscalmente valida, attestante la partecipazione del minore ad una delle attivita' previste dal bando e la relativa spesa sostenuta nel periodo giugno-dicembre 2023, rilasciata dalla struttura in cui si sono svolte le attivita'

  • Accedere con lo SPID e cliccare sul tasto ''Attivita' Ricreative'' per la compilazione e spedizione della domanda Leggi di piu'
Servizi Sociali
Amministratore di Sostegno

Il cittadino che ha funzioni di Amministratore di Sostegno deve collegarsi alla propria area riservata, presentare la domanda come amministratore di sostegno ed attendere l'abilitazione ad operare da parte del Comune Leggi di piu'