Attivita' Ricreative

Come richiedere la prestazione

Comunicazioni

08/02/2023Si comunica che sono stati approvati gli elenchi provvisori degli ammessi (Allegato A) e degli ammessi con riserva (Allegato B) al contributo per il rimborso in favore delle famiglie con figli minori residenti nel comune di Assemini che hanno frequentato nel periodo giugno-dicembre 2022 attivita' organizzate presso centri estivi, servizi socio-educativi territoriali, centri con funzione educativa e ricreativa. Si invitano pertanto gli interessati a prendere visione delle graduatorie al seguente link: https://www.comune.assemini.ca.it/articolo/avviso-graduatorie-provvisorie-rimborso-centri-estivi.

15/12/2022In esecuzione della Delibera del Commissario Straordinario n. 89 del 28.11.2022 l'Amministrazione Comunale intende destinare la somma di Euro 25.007,11, assegnata al Comune di Assemini dal Fondo previsto dal Decreto Legge del 21 giugno 2022, n. 73, art. 39, comma 1, alle famiglie che nel periodo giugno 2022/dicembre 2022 hanno sostenuto spese per la frequenza dei loro figli minori ad attivita' organizzate presso centri estivi, servizi socio-educativi territoriali, centri con funzione educativa e ricreativa.

Descrizione

Alle famiglie che presenteranno domanda e che risulteranno in possesso dei requisiti prescritti, sara' riconosciuto, nei limiti dei fondi disponibili, il rimborso totale delle spese sostenute. Qualora le domande pervenute evidenzino un fabbisogno superiore alle somme disponibili (Euro 25.007,11), la ripartizione avverra' in maniera proporzionale, applicando una percentuale unica di riduzione a tutti i beneficiari.

A chi e' rivolto?

Possono presentare domanda le famiglie in possesso dei seguenti requisiti:

  • Residenza nel Comune di Assemini nel periodo giugno/dicembre 2022
  • ISEE in corso di validita' non superiore ad Euro 20.000,00. Nel caso di nuclei familiari con figli minori, i cui genitori non siano coniugati e non convivano, occorre essere in possesso di ISEE minorenni in corso di validita', nel rispetto delle vigenti normative in materia di ISEE
  • Possesso di documentazione fiscalmente valida, attestante la partecipazione del minore ad una delle suddette attivita' e la relativa spesa sostenuta, nel periodo ricompreso tra giugno e dicembre 2022, rilasciata dalla struttura in cui si sono svolte le attivita'

Accesso agli uffici

Gli interessati, per ulteriori informazioni, potranno rivolgersi all'Ufficio Servizio Sociale:

Ufficio Servizio Sociale

Ex Scuole Pintus Via Cagliari — 09032 Assemini , CA

dal lunedi' al venerdi' dalle 11:00 alle 13:00

Cosa serve

Alla domanda, pena esclusione, dovrà essere allegata la seguente documentazione:

  • Spid

  • Copia dell'attestazione ISEE anno 2022. Nel caso di nuclei familiari con figli minori i cui genitori non siano coniugati e non convivano, copia dell'attestazione ''ISEE minorenni'' in corso di validita', nel rispetto delle vigenti normative in materia di ISEE

  • Copia della documentazione fiscalmente rilevante, rilasciata dalla struttura in cui si sono svolte le attivita', attestante la partecipazione del minore, nel periodo compreso tra giugno e dicembre 2022

Le domande pervenute saranno escluse nei seguenti casi:

  • Carenza di uno dei requisiti previsti dall'avviso

  • Domande pervenute con modalita' diverse da quelle previste dal presente Avviso

  • Domande pervenute oltre le ore 12:00 del 31 gennaio 2023

  • Carenza di uno dei documenti previsti dall'avviso

  • Mancata integrazione documentale entro i termini previsti dalla graduatoria provvisoria

  • Dichiarazioni mendaci (in tal caso, il dichiarante potra' incorrere nelle sanzioni penali previste per legge)

Tempi e scadenze

Le domande possono essere presentate esclusivamente on-line attraverso la piattaforma https://asseminisociale.retedelsociale.it/ (procedura ''Attività Ricreative'') dalla data di pubblicazione del presente avviso ed entro le ore 12:00 del 31 gennaio 2023. Per accedere alla piattaforma e' necessario il possesso delle credenziali di identita' digitale (SPID).
All'esito dell'istruttoria delle domande pervenute nei modi e nei tempi indicati nel presente avviso, saranno redatti appositi elenchi provvisori delle istanze ammesse e delle istanze ammesse con riserva con indicazione della documentazione carente. Trascorsi 10 giorni dalla pubblicazione sul sito istituzionale del Comune di Assemini degli elenchi provvisori, gli istanti ammessi con riserva che non avessero provveduto a trasmettere attraverso il protocollo generale dell'ente protocollo@pec.comune.assemini.ca.it la documentazione carente verranno esclusi senza ulteriori comunicazioni. Gli importi dei contributi concesso a ciascun istante verranno resi noti contestualmente alla pubblicazione degli elenchi definitivi

Contatti

Per ulteriori informazioni e' possibile contattare il funzionario di riferimento via mail o telefonicamente dal lunedi' al venerdi' dalle 12:00 alle 13:00

Tel.: +39 070 949478

Mail: s.todde@comune.assemini.ca.it

Ulteriori informazioni

E' possibile consultare le FAQ relative al finanziamento in oggetto al seguente Link

Ultimo aggiornamento

08/02/2023, 11:24